I generatori d’aria secca sDRYBIN offrono una soluzione super efficiente dal punto di vista energetico per l'essiccazione di materiali in combinazione con le tramogge di essiccazione sDRYBIN S. La serie di essiccatori di piccole dimensioni comprende diversi modelli con una capacità di essiccazione compresa tra 40 e 80 m³/h e tramogge di essiccazione di diverse dimensioni, da 15 a 250 litri. Tutti i modelli possono essere configurati e ampliati per soddisfare esigenze crescenti e mutevoli. Aiutano le aziende che lavorano materie plastiche ad attrezzare, gradualmente e a seconda delle esigenze, singole macchine per la lavorazione o celle di produzione in modo conveniente.
Nella configurazione standard la serie è dotata delle funzioni di regolazione del punto di rugiada e di rigenerazione intelligente. Sono inoltre disponibili funzioni opzionali quali un radiatore acqua aria di ritorno e un modulo di trasporto. Grazie all'unità di trasporto, sDRY 40/80 può essere facilmente integrato in impianti trasportatori esistenti o essere dotato di un singolo alimentatore.
Una moderna unità di controllo con display touchscreen da 7 pollici a colori facilita la visualizzazione e il monitoraggio di tutti i dati operativi e dei grafici storici. Inoltre sono disponibili 16 diverse lingue utente nella versione standard.
sDRY 40/80 con sDRYBIN S 15-250
"Plug and Produce"
Precablato e pronto all'uso.I nostri prodotti "Plug and Produce" offrono la soluzione per eccellenza, senza preoccupazioni, per un avvio della produzione rapido e diretto. Ogni apparecchiatura è progettata per essere facile da utilizzare e viene consegnata completamente montata e pronta all'utilizzo, consentendo un risparmio di tempo e lavoro.
Grazie alla configurazione intuitiva e all'alimentazione di corrente integrata, è possibile avviare la produzione immediatamente. Inoltre, tutti gli accessori necessari sono compresi nella fornitura, per garantire fin dal primo giorno un funzionamento efficiente e scorrevole. Sperimentate una soluzione completa e ad alte prestazioni, che vi consenta di concentrarvi sull'essenziale: la produttività e il successo.
sDRY 40/80 con sDRYBIN S 15-250
Dimensioni contenute & risparmio di spazio
La struttura modulare e compatta consente di risparmiare superficie preziosa.Tutti i generatori d’aria secca e le tramogge di essiccazione si distinguono per il design compatto e occupano poco spazio. Questo consente di sfruttare al meglio lo spazio produttivo e di organizzare in modo efficiente il layout della linea di produzione.
Grazie alle rotelle integrate, gli essiccatori piccoli possono essere spostati senza sforzo. Questo aumenta la flessibilità e facilita i lavori di manutenzione e pulizia, contribuendo così ad ottimizzare l'organizzazione della produzione.
sDRY 40/80 con sDRYBIN S 15-250
Modularità
Assoluta flessibilità per ogni esigenza di produzione.Grazie al design modulare e all'ampia gamma di prodotti si possono soddisfare in modo flessibile tutte le esigenze relative al processo. I generatori di aria secca della serie sDRY sono disponibili in diverse versioni e possono essere combinati facilmente con le tramogge di essiccazione della serie sDRYBIN S. Se le esigenze della produzione cambiano, la soluzione di essiccazione si modifica in maniera adeguata.
Per un'essiccazione efficiente e flessibile, perfettamente adeguata a diverse esigenze di produzione, i generatori di aria secca possono essere combinati con un massimo di sei tramogge di essiccazione.
sDRY 40/80 con sDRYBIN S 15-250
Il design delle tramogge
Già la versione di serie comprende molti extra per un’essiccazione efficiente dal punto di vista energetico.Le tramogge di essiccazione della serie sDRYBIN S nel design swift sono dotate di serie di una protezione da sovraessiccazione che garantisce un'essiccazione uniforme ed efficiente dal punto di vista energetico. Ciascuna tramoggia è dotata di un sistema di riscaldamento a parte e di una propria unità di controllo per ottimizzare l'essiccazione del materiale e risparmiare energia allo stesso tempo. Un finestrino di controllo sul lato frontale consente di controllare facilmente le condizioni del materiale.
Il collegamento al generatore d’aria secca permette di visualizzare i parametri della tramoggia di essiccazione direttamente sul pannello di comando del generatore d’aria secca e di adeguarli. La possibilità di visualizzare i grafici di andamento del processo sul generatore d’aria secca consente di seguire più facilmente i dati storici del processo.
sDRY 40/80 con sDRYBIN S 15-250
Tramogge di essiccazione completamente coibentate
Dispersione termica minima grazie alla coibentazione completa.Le tramogge di essiccazione sono completamente coibentate sia nella parte cilindrica che in quella conica. In tal modo si riducono al minimo le perdite di calore.
sDRY 40/80 con sDRYBIN S 15-250
Opzioni di montaggio flessibili
Utilizzo ottimale dello spazio per l’efficienza della linea di produzione.Sono disponibili due opzioni di montaggio flessibili: montaggio diretto sulla macchina di stampaggio a iniezione oppure montaggio su telaio. Entrambe le opzioni si lasciano adattare all'utilizzo dello spazio e alle esigenze dello scenario di produzione e sono disponibili per tramogge di diverse dimensioni.
sDRY 40/80 con sDRYBIN S 15-250
Regolazione del punto di rugiada
Essiccazione stabile con consumo minimo di energia.La versione di serie del generatore d’aria secca è dotata di un sistema di regolazione del punto di rugiada avanzato che provvede a mantenere il punto di rugiada effettivo sempre sotto al valore impostato, impedendo efficacemente rigenerazioni superflue. Il processo di essiccazione è quindi controllato con precisione assicurando così una performance costantemente elevata. Oltre ad aumentare la sicurezza del processo, questo comporta anche un notevole risparmio di energia.
sDRY 40/80 con sDRYBIN S 15-250
Rigenerazione intelligente
Una rigenerazione efficiente per un consumo di energia più basso e spese di manutenzione ridotte.Grazie alla funzione di rigenerazione intelligente, l'umidità viene completamente rimossa dall'essiccante, prolungando l'intervallo di rigenerazione e riducendo il consumo energetico. Inoltre, dopo la rigenerazione, il calore residuo dell'essiccante viene utilizzato per riscaldare la tramoggia di essiccazione. Questo consente un utilizzo efficiente dell'energia, riduce il fabbisogno energetico e rende superfluo l'impiego di un radiatore acqua di rigenerazione, semplificando così la struttura del sistema e riducendo i costi di manutenzione.
sDRY 40/80 con sDRYBIN S 15-250
Touch-screen centralizzato
Comando intuitivo e gestione dei dati altamente efficiente.Il generatore di aria secca DRY 40/80 è dotato di un sistema di controllo intelligente con PLC Siemens e display touchscreen a colori da 7 pollici. Questa comoda interfaccia mostra tutti i parametri di funzionamento in modo intuitivo e semplifica l’impostazione dei parametri della tramoggia di essiccazione.
Inoltre, sDRY 40/80 offre una potente funzione di gestione dei dati che consente di monitorare localmente tutti i dati operativi e di esportarli tramite l'interfaccia IoT a sistemi SCADA, ERP e MES per ottimizzare i processi operativi digitali.
sDRY 40/80 con sDRYBIN S 15-250
Opzione di modulo di trasporto
Trasporto efficiente e manutenzione semplice.È disponibile un modulo di trasporto opzionale composto da un soffiante IE3, un filtro dell’aria e un armadio elettrico separato. Supporta il ciclo di trasporto chiuso e protegge efficacemente il materiale dall'assorbimento di umidità durante il processo di trasporto.
Il modulo viene montato sotto al generatore d’aria secca in modo da risparmiare spazio.
Tutti i componenti rilevanti per il trasporto possono essere collegati direttamente all’armadio elettrico, semplificando notevolmente l'installazione in loco e facilitando la manutenzione periodica.
L’unità di trasporto consente di allacciare un massimo di
sDRY 40/80 con sDRYBIN S 15-250
Opzione di radiatore aria di ritorno
Raffreddamento ad aria/acqua dell'aria di ritorno.Per una maggior efficienza nell'essiccazione ad alte temperature o se occorre un punto di rugiada migliore, il generatore d'aria secca può essere equipaggiato con un radiatore ad aria/acqua per l'aria di ritorno.